Il Consorzio realizza e promuove corsi di alta formazione post lauream, per studenti e laureati in discipline giuridiche ed economico-finanziarie e corsi di aggiornamento, per professionisti già inseriti nel mondo del lavoro con la possibilità di utilizzare le strutture accreditate delle Università associate.
Il Consorzio, in qualità di ente pubblico titolato, può erogare servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Può svolgere il ruolo di ente certificatore per tutti i corsi di formazione continua finanziati dalla Regione e dall'UE in cui è previsto il sistema del monitoraggio da parte di un ente di ricerca. Il consorzio avrà il compito di certificare l'effettivo espletamento degli obblighi formativi. Le aziende che richiedono il finanziamento per il percorso formativo, avranno così l'opportunità di ottenere un maggior punteggio in graduatoria, incrementando la possibilità di essere finanziate.