Attività

Seminario "Centrale Rischi Banca d'Italia: metodi di analisi e questioni legali"

Si terrà il giorno venerdì 03 Luglio 2015 presso l'Hotel Sporting di Teramo, il primo seminario "Centrale Rischi Banca d'Italia: metodi di analisi e questioni legali", che avrà come relatori il Prof. Paolo Di Antonio e l'Avv. Gianfranco Liace. Il seminario è stato acceditato per 4CFP dall'Ordine degli Avvocati e da 7CFP dall'Ordine dei Dottori Commercialisti

Il seminario prevede formazione specifica sull’uso, l’interpretazione e l’utilizzo pro-attivo dei dati provenienti dalla Centrale dei Rischi di Banca d’Italia analizzati nell’ambito del rapporto banca/cliente. Verranno illustrati aspetti di natura teorica e casi pratici anche mediante strumenti di elaborazione delle informazioni contenute nella Centrale Rischi. Inoltre si andranno ad indagare e valutare i risvolti di carattere giuridico, con particolare riguardo ai profili di responsabilità della banca.

L'evento sarà a pagamento e a numero chiuso. Sconti sono previsti per i soci del ns. consorzio.

In allegato la scheda di presentazione e il modulo di iscrizione. 

 

 

Presentazione Area Formazione

Presentazione Area Formazione in collaborazione tra CoSEF e Ingegna Finanza srl. Guarda l'allegato in formato pdf.

Offerta Formativa 2015: Corsi Alta Formazione

Soluzione formativa rivolta a professionisti ed operatori con una forte motivazione a indirizzare la carriera verso specifiche aree di attività nell’ambito aziendale e finanziario.
I Corsi hanno una durata di alcune giornate e sono caratterizzati da un approccio volutamente pratico ed operativo.

I corsi di alta formazione previsti per il 2015 sono: Credit Risk Management, Financial Risk Management, Analisi di bilancio & Finanza di impresa, Financial advisor.

A breve la pubblicazione del programma formativo dei singoli corsi.

Download Freewww.bigtheme.net/joomla Joomla Templates Responsive

Rimani connesso

unite

Cod. fiscale 01732190671 - Iban IT40V0200815303000401242710