L'analisi tecnico-legale dei contratti bancari, Teramo 03/12/2014 In evidenza
Mercoledì 3 dicembre 2014, presso la Sala Conferenze della Facoltà di Scienze della Comunicazione, docenti, professionisti e tecnici di rilievo nazionale, tratteranno le principali tematiche relative all'analisi di contratti bancari e finanziari cercando di conciliare l'aspetto giurisprudenziale con l'aspetto pratico-operativo. Il convegno si terrà dalle ore 9.30 alle ore 18.30 ed è gratuito per coloro che si iscriveranno con una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il consorzio per gli studi economici finanziari Co.S.E.F. in collaborazione con società del territorio, ha organizzato una giornata di approfondimento sulle tematiche più controverse in tema di Diritto Bancario: la normativa antiusura, il ruolo dell'arbitro bancario e finanziario e la Centrale Rischi Banca di Italia sono solo alcune delle tematiche che saranno affrontate.
Interverranno docenti e legali provenienti da tutta Italia che esporranno la loro esperienza in materia sia per sensibilizzare il ns.territorio che per discutere sulle maggiori criticità che si presentano a chi opera nel settore del contenzioso, evidenziando le divergenze e i punti di contatto tra la parte matematico-finanziaria dell'analisi e quella prettamente giurisprudenziale.
L'evento è stato accreditato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti per 7 cfp, dall'Ordine degli Avvocati per 5 cfp e dall'Ordine dei consulenti del lavoro per 7 cfp.
Tra i relatori dell'ateneo teramano interverranno il Prof. Paolo Di Antonio, docente di Risk Management in Finance e il Prof. Giovanni Piersanti, docente di Economia e Finanza Internazionale e presidente del Co.S.E.F.
Gli altri relatori saranno: il Prof. Avv. Dolmetta, docente dell'Università Cattolica di Milano, l'Avv. Quintarelli dello studio Quintarelli & Partners, il Prof. Maniaci, docente dell'Università Ca' Foscari di Venezia, il Prof. Roberto Marcelli presidente dell'ASSO CTU e l'Avv. Liace Legale presso Studio Liace.
In allegato la locandina con il programma dettagliato del convegno e gli specifici interventi dei relatori.