Eventi e convegni

Seminario gratuito "L'attività di R&S nelle PMI: Finanziamenti e misure agevolative" - Teramo, 4 Novembre 2015 In evidenza

 

Le principali questioni in tema di innovazione, ricerca e sviluppo nelle piccole e medie imprese saranno trattate da docenti e professionisti di settore in un seminario che si terrà mercoledì 4 novembre presso la Sala delle lauree della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, a partire dalle ore 14.30.

L’iniziativa è stata organizzata dal Consorzio per gli studi economici finanziari dell’Università di Teramo (CoSEF) con il patrocinio della Camera di commercio di Teramo, in collaborazione con società del territorio e albi professionali, per chiarire i numerosi aspetti connessi ai progetti di Ricerca e Sviluppo (R&S).

Docenti universitari ed esperti in materia di progettazione e finanziabilità delle attività di ricerca e sviluppo illustreranno le misure a disposizione delle imprese per promuovere attività di crescita attraverso investimenti innovativi. Un funzionario dell'Agenzia delle Entrate della Direzione Regionale dell'Abruzzo, inoltre, si soffermerà sulla normativa e sulle modalità di fruizione del recente "Bonus Ricerca".

L’evento è stato accreditato per 3 crediti formativi professionali sia dall’Ordine dei Dottori Commercialisti che dall’Ordine dei Consulenti del lavoro.

Tra i relatori dell’ateneo teramano interverranno Enrico Del Colle preside della Facoltà di Scienze Politiche, Fabrizio Antolini presidente del corso di laurea in Economia, Paolo Di Antonio docente di Risk Management e Giovanni Piersanti, docente di Economia e Finanza Internazionale nonché presidente del CoSEF.

Interverranno poi Giandomenico Di Sante e Salvatore Florimbi, presidente e vice segretario generale della Camera di commercio di Teramo, Guerino Di Pietro consulente in materia di agevolazioni alle imprese, Sabrina Saccomandi responsabile del settore Europrogettazione della Regione Abruzzo e Lucia Di Fabrizio funzionario dell’Agenzia delle entrate della Direzione Abruzzo.

Il Consorzio Universitario per gli Studi Economici e Finanziari dell’Università degli Studi di Teramo(COSEF) nasce con lo scopo di progettare e implementare programmi di ricerca nel campo economico, finanziario e assicurativo e di diffondere conoscenze tecnico-scientifiche mediante interventi di studio, ricerca e alta formazione, anche in collaborazione con altri centri di ricerca pubblici e privati.

http://www.unite.it/UniTE/Engine/RAServePG.php/P/302081UTE0400/M/25001UTE0603

Download Freewww.bigtheme.net/joomla Joomla Templates Responsive

Rimani connesso

unite

Cod. fiscale 01732190671 - Iban IT40V0200815303000401242710