Università

Il COSEF ha sede presso l'Università degli Studi di Teramo nel Campus Coste Sant'Agostino (Colleparco). Il Campus, che si estende per 50.000 metri quadrati di superficie totale, comprende le Facoltà di Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della Comunicazione, Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali e i corsi di laurea sulle Biotecnologie.

Le facoltà maggiormente coinvolte nei percorsi di formazione e ricerca di interesse del Cosef sono:

- SCIENZE POLITICHE: il corso di laurea triennale in Economia, attualmente si compone di un indirizzo Economico-gestionale, dell’indirizzo di Turismo e territorio e dell’indirizzo di Consulente finanziario. Il percorso mira a formare nuovi operatori che sapranno collocarsi con una professionalità tecnico scientifica all’interno dell’azienda, ma avrà anche le conoscenze adeguate per sviluppare autonomamente una “business idea”.

- GIURISPRUDENZA: Rappresenta il fulcro degli studi giuridici cercando di coniugare la tradizione formativa dei corsi di carattere giuridico con le esigenze di innovazione che lo sviluppo scientifico, tecnologico e comunicativo impone al diritto e alla scienza giuridica. I corsi previsti dalla facoltà sono Giurisprudenza, Servizi giuridici, Diritto economia e strategia d'impresa e la Scuola di Specializzazione in Professioni Legali.

- SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE: Il Corso di laurea magistrale in Management and business communication, mira a formare manager della comunicazione d'impresa, persone cioè in grado di gestire in azienda la comunicazione nelle sue varie componenti: interna, esterna, promozionale, pubblicitaria, sociale e istituzionale.

Il Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari (CoSEF) ha esteso la cooperazione nazionale ed internazionale con nuove Università al fine di consentire l'apprendimento di nuove e migliori pratiche organizzative, tecnologiche e creare nuove possibilità di interazione tra studenti ed insegnanti. Sono, infatti, entrate ufficialmente a far parte dei soci ordinari del Consorzio le seguenti Università:

Pisa 2

UNIVERSITÀ DI PISA

L'Università di Pisa (UniPi) è una delle più antiche università italiane e d'Europa. Fondata nel 1343, è il secondo ateneo in Toscana dopo Firenze e l'ottavo in Italia.

L’Università conta 60 corsi di laurea di I livello, 69 corsi di laurea di II livello, 9 corsi di laurea a ciclo unico, 22 corsi di dottorato, 50 scuole di specializzazione e 64 master.

L’Ateneo si compone di 20 dipartimenti, 17 biblioteche e 13 musei e collezioni.

In particolare, il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica.

 Torvergata 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"

L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ha iniziato l’attività didattica nel 1982. Progettata sul modello dei campus anglosassoni, occupa un territorio di circa 600 ettari. Questa particolare estensione ha permesso di sviluppare in strutture separate, edificate in ampi spazi dedicati, ognuna delle sei Macroaree presenti, attualmente organizzate in 18 Dipartimenti:

     - Economia,

     - Giurisprudenza,

     - Ingegneria,

     - Lettere e Filosofia,

     - Medicina e Chirurgia,

     - Scienze matematiche, fisiche e naturali.

L’Ateneo conta 112 corsi di laurea (triennali, anche ad orientamento professionale, magistrali e a ciclo unico), circa 140 percorsi post- laurea (corsi di perfezionamento, master di primo e secondo livello, anche online), 47 scuole di specializzazione, 31 corsi di dottorato e numerose summer school, 6 biblioteche, 350 aule e 29 laboratori informatici.

Tra i principali dipartimenti, si evidenziano:

- il Dipartimento di Economia e Finanza, facente parte della Facoltà di Economia,che figura ai primi posti di alcuni dei più importanti ranking italiani (VQR) e internazionali (RePEc, QS, Tilburg) per lo studio dell'Economia, della Finanza e della Statistica.

- il Dipartimento di Management e Diritto (DMD), specializzato nelle aree di ricerca inerenti il Management (economia aziendale, ragioneria, analisi di bilancio, management, marketing, organizzazione aziendale, economia degli intermediari finanziari, ecc.), il Diritto (diritto privato, diritto pubblico, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto bancario, ecc.) e la Geografia economica e politica (economia e pianificazione del territorio).

S. Pietroburgo

NORTH WEST STATE TECHNICAL UNIVERSITY

La North West State Technical University si trova a San Pietroburgo, in Russia. L'università è stata fondata nel 1930. È accreditata dalla commissione per la scienza e l'istruzione superiore di San Pietroburgo. Ci sono 2.000-2.999 studenti che studiano in vari corsi offerti dalla North-West State Technical University.

Kazakistan 2

NARXOZ UNIVERSITY

La Narxoz University è un istituto di istruzione superiore privato ad Almaty, in Kazakistan, fondato nel 1963. Si concentra sull'insegnamento dell'economia e offre oltre 20 specialità nei settori dell'economia, della finanza, della gestione, del marketing, della legge, degli affari internazionali, del turismo, della ristorazione e della gestione alberghiera, sistema informativo e ambiente.

La Narxoz University prepara manager, creatori e leader trasformazionali qualificati a livello professionale e internazionale nel mondo degli affari, della legge e delle scienze sociali. La loro capacità di analizzare, comunicare, porre problemi e sviluppare soluzioni uniche li qualifica per contribuire in modo significativo alla crescita di vari settori dell'economia locale e globale.

Download Freewww.bigtheme.net/joomla Joomla Templates Responsive

Rimani connesso

unite

Cod. fiscale 01732190671 - Iban IT40V0200815303000401242710